- puntale
- 1pun·tà·les.m., agg. CO1. s.m., elemento di rinforzo o protezione, spec. metallico che si pone all'estremità di un oggetto, generalmente un bastone: puntale dell'ombrello, puntale dell'asta di una bandiera2. s.m., rivestimento semirigido posto all'estremità di una stringa, di un cordoncino e sim., per facilitarne l'inserimento in un foro o in un passante3. s.m. TS mus. accessorio del violoncello, costituito da un'asta metallica situata nella parte inferiore della cassa, che si punta sul pavimento e consente di reggere lo strumento in posizione e ad altezza adeguata quando viene suonato4. s.m. OB TS mar. regolo graduato che serve a misurare l'altezza di un'imbarcazione | estens., altezza di un'imbarcazione misurata a metà distanza tra poppa e prua, dalla faccia superiore della chiglia alla linea che unisce gli estremi del baglio di coperta5. s.m. TS elettron. elettrodo di metallo, con un'impugnatura rivestita di materiale isolante, che connette il morsetto di uno strumento di misurazione ai punti del circuito in cui si attua la misurazione stessa6. s.m. TS arald. figura che rappresenta la guarnizione posta all'estremità del fodero di una spada, disegnata come un montante incavato a trifoglio nella parte interna7. s.m. TS legat. nelle rilegature antiche o di particolare pregio, parte mobile del fermaglio che reca un foro in cui si impegna il tenone che sporge dal piatto anteriore8. s.m. RE tosc., parte della calza che riveste il piede | estens., calza9. agg. TS med. che riguarda la punta di un organo, spec. del cuore\DATA: av. 1348.————————2pun·tà·leagg. LEpreciso, esatto: questo vocabol ... potersi prendere in due modi. L'un modo è quello che nella esposizione litterale dicemmo, cioè puntale (Boccaccio)\DATA: av. 1375.
Dizionario Italiano.